Ciao, in questo articolo voglio parlarti di una strategia intelligente per vendere i tuoi oggetti che non usi più.
Ti basterà avere un account registrato su questi siti per iniziare la strategia:
Prima di spiegarti la strategia, devo spiegarti come funzionano i due siti.
Per sapere come funziona subito.it clicca qui, perché ho fatto un articolo molto dettagliato, invece, il mercatinousato.com è un po’ diverso.
Perché è un luogo fisico in cui dovrai andare oppure far venire il personale a casa tua per ritirare i tuoi oggetti.
Inoltre, questo sito trattiene delle percentuali su i tuoi oggetti venduti:
- 70% sui prodotti dal valore oltre 1.000,01 €;
- 60% da 500,01 a 1.000,00 €;
- 50% da 0,01 a 500,00 €.
Non appena i tuoi oggetti saranno venduti riceverai i soldi e il mese successivo la fattura degli oggetti venduti.
Inoltre ha anche un applicazione che ti avvisa quando i tuoi oggetti sono stati venduti.
Quindi ecco perché ho pensato a questa strategia.
Spiegazione strategia
La strategia è molto semplice, prima di tutto devi fare un inventario degli oggetti che hai o che riesci a recuperare da amici e parenti (in modo gratuito).
Dopo aver fatto questo, devi stimare un valore di questi oggetti.
Io posso consigliarti di fare in questo modo:
- Gli oggetti dai 50€ in su li metti in vendita su subito.it
- Gli oggetti dai 50€ in giù li metti in vendita al mercatinousato.com
Perché? Siccome il mercatinousato.com trattiene una percentuale, gli oggetti che valgono molto è meglio venderli su subito.it per avere molto più guadagno da essi e prendersi il 100%.
Il mercatinousato.com io lo vedo come un’entrata automatica, perché una volta portati gli oggetti al loro negozio tu dovrai solamente aspettare di essere richiamato per ritirare i soldi.
Quindi è meno impegnativo di subito.it che invece devi pensare a fare le foto, scrivere l’annuncio, rispondere ai clienti e poi consegnare l’oggetto.
Conclusione
Non pensare di diventare ricco solo con questo metodo, ma anzi vedilo come una forma di extra mensile/annuale.
Consiglio questo metodo a chi ha bisogno di soldi per fare qualche investimento e non sa dove trovare i soldi necessari.
Grazie per aver letto, a presto 🙂
DISCLAIMER
I contenuti di questo sito hanno esclusivamente finalità di informare e si basano su esperienze vissute in prima persona.
Le informazioni fornite sul sito sono solo un racconto di esperienze vissute e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati.
Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità.
Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati.
I contenuti su come fare determinate operazioni, sono semplicemente a scopo informativo, perché l’autore del sito vuole raccontare la propria esperienza.
Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale.
Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.
Se proprio devi investire, investi delle cifre che puoi permetterti di perdere.