Ciao, in questo articolo ti parlo di Mintos, nei prossimi articoli scriverò anche la mia strategia personale che utilizzo per guadagnare… ma ora parliamo di Mintos. 🙂

Cos’è Mintos?
Mintos è una piattaforma peer to peer, fondata in Lettonia, con più di 50 dipendenti ed uffici sparsi in tutto il mondo, anche se è nata solo nel 2015 oggi nel gennaio 2019, la piattaforma ha raggiunto la quota di oltre 100.000 investitori, provenienti da più di 70 nazioni, che hanno finanziato prestiti per un valore di oltre 1,5 miliardi di euro.
Attualmente Mintos è il leader del mercato del prestito peer-to-peer in Europa con una quota di mercato del 38% secondo AltFi Data.
Mintos ha vinto il premio “People’s choice award” di AltFi nel 2016 e nel 2017, posso immaginare quale sia il motivo, data la semplicità ed affidabilità che lo contraddistinguono.
Una cosa che la rende molto importante secondo me è che l’investimento minimo per iniziare è di soli 10€.
Che interessi posso ricevere?
La maggior parte dei prestiti ha tassi di interesse dal 10% al 14%. Il rendimento medio netto su tutta la piattaforma è del 12,14% annuo.
La cosa interessante è che possiamo selezionare fino al 20% di interesse (annuo) quando andiamo a fare le ricerche di mercato.
Come investire e come fare le ricerche di mercato le vedremo nel prossimo articolo.
Ma è sicuro?
Su Mintos esiste il Buyback guarantee, questa è una garanzia che l’organizzatore del prestito ci da: nel caso in cui un mutuatario non riesca ad effettuare il rimborso del prestito entro 60 giorni dalla scadenza entra in gioco l’organizzatore del prestito che ci rimborserà il capitale investito + gli interessi maturati dal mutuatario (inclusi i 60 giorni di ritardo).
Questa cosa non rende il prestito privo di rischi ma trasferisce il rischio dal mutuatario all’organizzatore del prestito. Quindi non dovrai preoccuparti di ogni singolo mutuatario nel tuo portafoglio ma soltanto di chi organizza il prestito
Cosa succede se un mutuatario va in bancarotta?
È improbabile che tutti gli organizzatori di prestiti si esibiranno in modo impeccabile per tutta l’eternità.
Il prestito P2P è un’industria in forte espansione e anche qui si applica la “sopravvivenza del più adatto”.
Quanto tempo richiede?
Io su Mintos, opero solamente 30 minuti al mese, giusto il tempo di aprire per vedere come stanno andando i miei investimenti e intervengo in caso di problemi.
Al momento ho depositato 100€ per fare una prova, il giorno 21 aprile 2019 e sto avendo dei buoni riscontri con la piattaforma infatti sono partito con un 8,14% annuo di interesse per arrivare ad oggi al 10,15%, grazie alla mia strategia di investimento che vedremo in un prossimo articolo.
Perché dico “strategia”? Perché Mintos mette a disposizione la funzione Auto-invest, quindi tu dovrai solamente inserire i tuoi criteri di ricerca di mercato e l’interesse che vuoi e dopo sarà tutto automatico.
Come funziona con le tasse italiane?
Nella sezione “My account” inoltre Mintos mette a disposizione un report per le tasse.

Conclusioni
Mintos è una grandissima opportunità per far crescere dei piccoli capitali in “poco tempo”, con dei buoni interessi annuali.
Io ora lo sto provando, nei prossimi mesi aggiungerò altri soldi.
Principalmente lo uso come “piano b” e anche per far fruttare qualche mio risparmio.
Ora valuta TE STESSO, se provare o no.
Se vuoi iscriverti a Mintos clicca qui, non ti nascondo che questo è un link sponsorizzato e sia io che te riceveremo un bonus.
Ricordati che investire è rischioso e potresti perdere il tuo capitale.
Grazie per aver letto, a presto 🙂
DISCLAIMER
I contenuti di questo sito hanno esclusivamente finalità di informare e si basano su esperienze vissute in prima persona.
Le informazioni fornite sul sito sono solo un racconto di esperienze vissute e non sono complete circa le caratteristiche dei prodotti menzionati.
Chiunque ne faccia uso per fini diversi da quelli puramente informativi cui sono destinati, se ne assume la piena responsabilità.
Tutti i riferimenti a singoli strumenti finanziari non devono essere intesi come attività di consulenza in materia di investimenti, né come invito all’acquisto dei prodotti o servizi menzionati.
I contenuti su come fare determinate operazioni, sono semplicemente a scopo informativo, perché l’autore del sito vuole raccontare la propria esperienza.
Investire comporta il rischio di perdere il proprio capitale.
Investi solo se sei consapevole dei rischi che stai correndo.
Se proprio devi investire, investi delle cifre che puoi permetterti di perdere.